Descrizione della Figura
Il fotografo professionista è un esperto della comunicazione visiva capace di catturare e raccontare storie attraverso le immagini.
Oltre alla padronanza tecnica della macchina fotografica e dell’illuminazione, il fotografo deve conoscere la post-produzione, le strategie di branding e marketing, nonché gli aspetti burocratici e commerciali della professione.
🎓 Formazione e Competenze
Per diventare fotografo professionista è essenziale una solida formazione, acquisibile attraverso:
• Percorsi di studio in arti visive e fotografia.
• Lezioni teoriche in aula.
• Esperienza sul campo, stage e collaborazioni con professionisti.
• Padronanza di strumenti tecnici, software di fotoritocco e tecniche di storytelling visivo.
🎯 Cosa fa un Fotografo Professionista?
• Pianifica e realizza servizi fotografici, occupandosi di set, luci e composizione.
• Scatta immagini di persone, prodotti, eventi e ambienti, utilizzando macchine fotografiche digitali o analogiche.
• Cura l’editing e la post-produzione del prodotto visuale per garantire un risultato professionale.
• Seleziona e presenta le migliori immagini attraverso book, album o portfolio digitali.
• Collabora con clienti, aziende e team creativi per creare contenuti visivi efficaci.
• Ricerca di un proprio stile personale.
🚀 Dove Lavora?
Il fotografo può operare come libero professionista o all’interno di aziende, agenzie e media, nei seguenti ambiti:
✔ Pubblicità & Moda – Shooting per brand, lookbook, e-commerce, riviste.
✔ Eventi & Cerimonie – Matrimoni, eventi aziendali, reportage.
✔ Media & Giornalismo – Fotoreporter per testate editoriali e magazine.
✔ Digital Marketing – Creazione di contenuti per social media, campagne ADV, storytelling visivo.
✔ Arte & Cultura – Mostre, musei, editoria e progetti artistici.
✔ Aziende & Enti Pubblici – Comunicazione visiva per promozione e branding.
Collaborazioni e Ruolo nel Team Creativo – Il fotografo professionista lavora spesso a stretto contatto con art director, social media manager, copywriter, giornalisti e web manager, contribuendo alla realizzazione di strategie visive per brand e progetti editoriali.
💡 abilità chiave: creatività, competenza tecnica, capacità di adattamento e visione strategica nel mondo della comunicazione digitale.
Il corso si conclude con:
Tirocinio presso studio del settore
Acquisizione previo esame di certificazione riconosciuta in tutta Europa
Realizzazione di un portfolio personale
Realizzazione di project work
Possibilità di partecipazione in qualità di fotografo ad evento da selezionare
Durata corso: 600 ore
Frequenza: 8 ore settimanali